Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo Storico del Bottone "S. Partesotti"

Il Museo Storico del Bottone "S. Partesotti" situato nel comune di Sant'Angelo di Piove di Sacco accoglie parte di una collezione frutto di una ricerca durata più di due decenni. Questa collezione comprende esemplari provenienti da molti Paesi, in particolare Francia, Inghilterra, Stati Uniti, datati dal XVII secolo al 1970, con alcuni riferimenti significativi all'attualità.

Le didascalie e i testi presenti nell'esposizione del Museo Storico del Bottone narrano storie romantiche, come quella dei 999 bottoncini di vetro collezionati dalle miss americane nell'Ottocento, utilizzando un escamotage per trovare marito. O la storia dell'avventuroso vetraio austriaco emigrato a Londra a causa delle leggi razziali, dove creò bottoni servendosi dei calchi di medaglie venduti dal Victoria & Albert Museum.

Il Museo Storico del Bottone è un luogo che custodisce non solo pezzi preziosi della moda e dell'artigianato, ma anche frammenti di storie che si intrecciano con la storia stessa. Le visite guidate permettono ai visitatori di immergersi nel mondo affascinante e variegato dei bottoni, scoprendone le origini, le tecniche di realizzazione e le curiosità legate a questo accessorio così spesso sottovalutato.

Il museo offre anche la possibilità di partecipare a laboratori didattici, dove grandi e piccoli possono mettere alla prova la propria creatività realizzando bottoni personalizzati. Inoltre, grazie a partnership con istituzioni culturali e organizzazioni del settore, il Museo Storico del Bottone organizza eventi, conferenze e mostre temporanee per approfondire la conoscenza di questo oggetto così ricco di storia e significato.

Sant'Angelo di Piove di Sacco, con il suo Museo Storico del Bottone "S. Partesotti", si conferma come un polo culturale di rilevanza internazionale nel campo della moda e dell'artigianato. Grazie alla passione e alla dedizione del personale che lavora per preservare e valorizzare questa preziosa collezione, il museo continua a suscitare l'interesse di appassionati, studiosi e visitatori provenienti da tutto il mondo.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Piovese, 10 - Vigorovea, 35020 Sant'Angelo di Piove di Sacco - Padova, Tel: +39 349 2692051